Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con avvampavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Mi rendevo conto delle loro bugie quando i miei figli avvampavano in viso dopo aver fatto delle marachelle.
Non ancora verificati:- Tutte le mie amiche in menopausa spesso avvampavano in viso.
- Bruciando i rami verdi di ulivo appena potati, avvampavano come se fossero secchi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Le maledette bestie infatti, quantunque fucilate in piena regola e trattenute dai falò che avvampavano crepitando e lanciando in aria nembi di fumo e di scintille, pareva che non ne avessero ancora abbastanza delle dure lezioni inflitte loro dall'indian-agent e dai due scorridori della prateria.
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Non si sarebbe arrischiata ad avere qualche idea, perché ne aveva troppe che non le si addicevano; come non si arrischiava, quando era andata alla trattoria, a chiedere le ghiottonerie che vedeva; e invece le avvampavano il viso, e la stordivano quanto le stanze calde a cui non era abituata.
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): I cespugli intanto avvampavano con rapidità incredibile. Essendo resinosi, bruciavano meglio degli zolfanelli, lanciando in aria fasci di scintille e nuvole di fumo che il vento spingeva verso l'accampamento. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvampavano |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: avvampavamo. Con il cambio di doppia si ha: accampavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: avvampavo, avvampano, avvampo, amavano, amava, amavo, amano, vampo, mano. |
| Parole contenute in "avvampavano" |
| ano, ava, van, vamp, vano, vampa, avvampa, avvampava. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvampavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvinci/inciampavano, avvampai/ivano, avvampasti/stivano, avvampavi/vivano, avvampavamo/mono. |
| Usando "avvampavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = avvampavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "avvampavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = avvampavate; diva * = divampavano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvampavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvampava/anoa, avvampavate/note. |
| Usando "avvampavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inciampavano = avvinci; * stivano = avvampasti; * mono = avvampavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "avvampavano" è formata da: avvampa+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "avvampavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvampava+ano, avvampava+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.