Forma verbale |
| Birbanteggiò è una forma del verbo birbanteggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di birbanteggiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Biondeggiò, Birbanteggerò « * » Bisbiglierò, Bisbigliò] |
Informazioni di base |
| La parola birbanteggiò è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con birbanteggiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi birbanteggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo gioca brutto il birbone, Uno che combina birichinate, Jennifer nel cast di The Yellow Birds, La Emma del film Birdman, Bipede da piumini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: birbanteggiava, birbanteggiavamo, birbanteggiavano, birbanteggiavate, birbanteggiavi, birbanteggiavo, birbanteggino « birbanteggiò » birbantella, birbantelle, birbantelli, birbantello, birbanteria, birbanterie, birbantesca |
| Parole di dodici lettere: birbantaccia, birbantaccio, birbanteggia « birbanteggiò » birbantesche, birbanteschi, birbonaggine |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): borseggio, sorseggiò, sorseggio, passeggiò, passeggio, volteggiò, volteggio « birbanteggiò (oiggetnabrib) » mercanteggio, mercanteggiò, giganteggio, giganteggiò, tinteggio, tinteggiò, conteggio |
| Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |