Forma verbale |
| Manomettevamo è una forma del verbo manomettere (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di manomettere. |
Informazioni di base |
| La parola manomettevamo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: emme (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con manomettevamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manomettevamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: manomettevano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: manomettevo, manometta, manometto, manette, manetta, mante, manta, manto, maometto, mamo, matteo, matte, matta, matto, mate, motto, mota, moto, mettevo, metta, metto, meteo, mete, meta, memo, anoa, aneto, ante, anta, atte, atta, atto, atea, ateo, nomee, nomea, noma, notte, note, nota, noto, nova, nette, netta, netto, nevo, omettevo, ometta, ometto, otto, etto, team, temo. |
| Parole contenute in "manomettevamo" |
| amo, ano, eva, mano, nome, mette, omette, metteva, ometteva, manomette, mettevamo, omettevamo, manometteva. Contenute all'inverso: ave, emo, temo, vette. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manomettevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: manomettevate/temo. |
| Usando "manomettevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimano * = rimettevamo; premano * = premettevamo; * mono = manomettevano; sottomano * = sottomettevamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manomettevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: manomettevano/mono, emano/emettevamo, premano/premettevamo, rimano/rimettevamo, sottomano/sottomettevamo. |
| Usando "manomettevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimettevamo * = rimano; premettevamo * = premano; * temo = manomettevate. |
| Sciarade e composizione |
| "manomettevamo" è formata da: mano+mettevamo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "manomettevamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mano+omettevamo, manomette+mettevamo, manomette+omettevamo, manometteva+amo, manometteva+mettevamo, manometteva+omettevamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non hanno subito danni o manomissioni, Modifica la mano in manona, Una manopola della radio, Manoscritti... in breve, Aiuta i manovali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: manomettessero, manomettessi, manomettessimo, manometteste, manomettesti, manomettete, manometteva « manomettevamo » manomettevano, manomettevate, manomettevi, manomettevo, manometti, manomettiamo, manomettiate |
| Parole di tredici lettere: manipoleresti, manometteremo, manometterete « manomettevamo » manomettevano, manomettevate, manovrabilità |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimettevamo, ammettevamo, riammettevamo, immettevamo, commettevamo, scommettevamo, omettevamo « manomettevamo (omavettemonam) » promettevamo, ripromettevamo, compromettevamo, estromettevamo, sottomettevamo, permettevamo, smettevamo |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |