Forma verbale |
| Compromettevamo è una forma del verbo compromettere (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di compromettere. |
Informazioni di base |
| La parola compromettevamo è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: emme (tre), o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con compromettevamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compromettevamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: compromettevano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: compromettevo, comprometta, comprometto, comprova, comprovo, compra, competevamo, competeva, competevo, compete, competa, competo, como, commettevamo, commetteva, commettevo, commette, commetta, commetto, comma, comete, cometa, come, coma, copro, copre, copra, copte, copta, copto, coro, cormo, coretto, corea, core, corteo, corte, corta, corto, corvo, cora, coeva, coevo, cotte, cotta, cotto, cote, cova, covo, crome, croma, cromo, crotte, crotta, crete, creta, crea, cremo, creo, ceto, omettevo, ometta, ometto, opta, opto, orme, orma, orette, oretta, orto, otto, motto, mota, moto, mettevo, metta, metto... |
| Parole contenute in "compromettevamo" |
| amo, eva, pro, rom, mette, compro, omette, metteva, ometteva, promette, mettevamo, omettevamo, prometteva, compromette, promettevamo, comprometteva. Contenute all'inverso: ave, emo, temo, vette. |
| Incastri |
| Si può ottenere da commettevamo e pro (COMproMETTEVAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compromettevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: compromettevate/temo. |
| Usando "compromettevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricompro * = rimettevamo; * mono = compromettevano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compromettevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: compromettevano/mono. |
| Usando "compromettevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimettevamo * = ricompro; * temo = compromettevate. |
| Sciarade e composizione |
| "compromettevamo" è formata da: compro+mettevamo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compromettevamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compro+omettevamo, compro+promettevamo, compromette+mettevamo, compromette+omettevamo, compromette+promettevamo, comprometteva+amo, comprometteva+mettevamo, comprometteva+omettevamo, comprometteva+promettevamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "compromettevamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: commetteva/promo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo compromettono i tumulti, Una calamità che può compromettere il raccolto, Palazzi in comproprietà, Una comproprietaria dell'azienda, Lo compromette la siccità. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: compromettessero, compromettessi, compromettessimo, comprometteste, compromettesti, compromettete, comprometteva « compromettevamo » compromettevano, compromettevate, compromettevi, compromettevo, comprometti, compromettiamo, compromettiate |
| Parole di quindici lettere: comprimerebbero, comprometteremo, comprometterete « compromettevamo » compromettevano, compromettevate, comproprietaria |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): immettevamo, commettevamo, scommettevamo, omettevamo, manomettevamo, promettevamo, ripromettevamo « compromettevamo (omavettemorpmoc) » estromettevamo, sottomettevamo, permettevamo, smettevamo, trasmettevamo, ritrasmettevamo, dismettevamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |