Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manomettessi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: manomettesse, manomettesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: manometti, manomessi, manette, mante, manti, mani, mami, matte, matti, mate, massi, motti, moti, mossi, metti, metessi, mete, messi, mesi, aneti, antesi, ante, ansi, attesi, atte, atti, atei, assi, nomee, nomi, notte, notti, note, noti, nette, netti, nessi, ometti, omessi, ossi, etti, etesi, tesi. |
| Parole con "manomettessi" |
| Iniziano con "manomettessi": manomettessimo. |
| Parole contenute in "manomettessi" |
| ano, essi, mano, nome, mette, tessi, omette, mettessi, manomette, omettessi. Contenute all'inverso: emo, set, temo, sette. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manomettessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: manomettere/ressi, manometterò/rossi, manometteste/stessi, manomettete/tessi, manomettevi/vissi, manometteste/tesi, manomettesti/tisi. |
| Usando "manomettessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimano * = rimettessi; premano * = premettessi; * site = manometteste; * siti = manomettesti; sottomano * = sottomettessi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manomettessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: manometteste/site, manomettesti/siti, emano/emettessi, premano/premettessi, rimano/rimettessi, sottomano/sottomettessi. |
| Usando "manomettessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimettessi * = rimano; premettessi * = premano; * rossi = manometterò; * vissi = manomettevi; * tesi = manometteste; * tisi = manomettesti; * eroi = manomettessero. |
| Sciarade e composizione |
| "manomettessi" è formata da: mano+mettessi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "manomettessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mano+omettessi, manomette+essi, manomette+tessi, manomette+mettessi, manomette+omettessi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.