(indicativo passato remoto).
| Mi disgustai perché la mandorla che mangiai era amarina. |
| Ieri mangiai un ottimo sushi preparato con l'alga nori. |
| Non mangiai il bordo della pizza perché era abbruciacchiato. |
| Durante la vacanza all'estero mangiai molti frutti esotici, tra tanti prediligo certamente la papaia. |
| Mangiai del bollito misto a casa di Sebastiano. |
| Non piacendomi i dolci, mangiai solo una minima parte di torta. |
| Dopo averla inzuccherata a dovere, mangiai quella gustosa zeppola! |
| Quando impasticciasti il polpettone rimasi interdetto ma, quando lo mangiai, rimasi sorpreso dalla bontà. |
| Avevo una grandissima voglia di qualcosa di dolce e mi mangiai un chilo di cioccolato! |
| Giorni fa mangiai un cachi immaturo che mi allappò tutta la bocca. |
| Il krapfen che mangiai nella pasticceria tedesca era buonissimo. |
| Quando soggiornai a Rodi Garganico ricordo che mangiai una gustosa "zuppa di pesce alla rodiana". |
| Feci un brutto sogno perché bevvi e mangiai troppo a cena. |
| Il succo di un limone acerbo mi allappò il palato e mangiai una zolletta di zucchero per togliere quel sapore amarognolo. |
| Mangiai quel boccone di polenta cocente che mi bruciò la lingua. |
| La prima volta che mangiai i tartufi di mare il sapore mi sembrò disgustoso. |