Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amarina |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amarena, amarica, amarine, amarini, amarino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: omarini, omarino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: marina. Altri scarti con resto non consecutivo: amara, amai, aria, maria, marna, mara, maia, mina. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: marinai. |
| Parole con "amarina" |
| Finiscono con "amarina": acquamarina, ultramarina, guardiamarina. |
| Parole contenute in "amarina" |
| ama, ari, amar, mari, amari, marina. Contenute all'inverso: ani, ira, ram. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ana e mari (AmariNA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amarina" si può ottenere dalle seguenti coppie: amaca/carina, amarcord/cordina, amaricanti/cantina, amarici/cina. |
| Usando "amarina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rinata = amata; * rinate = amate; * rinati = amati; * rinato = amato; * inala = amarla; * inali = amarli; * inalo = amarlo; * inane = amarne; madama * = madrina. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amarina" si può ottenere dalle seguenti coppie: amarore/eroina, amarro/orina. |
| Usando "amarina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anici = amarci; * anile = amarle; * anili = amarli; * animi = amarmi; * anca = amarica; * anione = amarone; * anioni = amaroni; * anche = amariche; guardatrama * = guardatina. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "amarina" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciama/rinasci. |
| Usando "amarina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rinasci * = sciama; * sciama = rinasci; * rea = marinare; * ria = marinari; * tea = marinate; * via = marinavi; * stia = marinasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "amarina" si può ottenere dalle seguenti coppie: amarla/inala, amarli/inali, amarlo/inalo, amarne/inane. |
| Usando "amarina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: madrina * = madama; * cordina = amarcord. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "amarina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ama+marina, amar+marina, amari+marina. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "amarina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amai/rna, ai/marna. |
| Intrecciando le lettere di "amarina" (*) con un'altra parola si può ottenere: sta * = samaritana. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.