| Cercavo di distrarmi quando la malinconia e la tristezza mi pervadevano. |
| Il suono cupo e prolungato del bordone degli organi mi trasmette un senso di malinconia. |
| Ricordo con malinconia le passeggiate insieme e i pomeriggi sotto quell'albero sempreverde. Non ricordo che albero fosse, ma non è questo che conta! |
| Quando penso alla mia infanzia mi prende la malinconia. |
| A volte mi capita di scacciare la malinconia pensando a cose allegre. |
| La luce è il sole mi danno allegria e desiderio di condividerla con qualcuno; l'ombra, le nuvole provocano uggia, malinconia e noia. |
| Insieme avevamo bevuto, riso e cantato ma una volta rimasti soli la malinconia ci assalì. |
| Qualsiasi ricorrenza mi mette malinconia, il tempo passa e queste scadenze me lo fanno ricordare. |
| Provo molta malinconia quando vedo crescere il dissapore tra fratelli per questioni di eredità. |
| Colto da malinconia sfogliò l'intero album di fotografie fatte in giovane età. |
| Con la malinconia e la tristezza della sua musica, la cantante di fado ammaliò tutti gli spettatori. |
| Quando penso a tutte le fantasticherie che mi passavano per la testa da bambino, vengo colto da una profonda malinconia. |
| Sono entrato improvvisamente nella bellezza e malinconia dell'autunno quando ho visto galleggiare centinaia di foglie colorate nello stagno. |
| La demolizione della mia vecchia casa mi ha suscitato tanta malinconia! |
| Ogni tanto mi pervade tristezza e malinconia, e non me ne spiego il motivo. |