Forma verbale |
| Ammaliò è una forma del verbo ammaliare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ammaliare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Ammalerò, Ammalierò « * » Ammalò, Ammanetterò] |
Informazioni di base |
| La parola ammaliò è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ammaliò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi ammalio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La alleggeriscono gli ammanchi, Un ammanco nella chiusura dei conti della ditta, Ammaliava i naviganti, Ammaliato, colpito dal sortilegio, Le mitologiche figure che non ammaliarono Ulisse. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ammalieremmo, ammalieremo, ammaliereste, ammalieresti, ammalierete, ammalierò, ammalino « ammaliò » ammalo, ammalò, ammalorata, ammalorate, ammalorati, ammalorato, ammanchi |
| Parole di sette lettere: ammaino, ammalai, ammalia « ammaliò » ammanco, ammansì, ammanta |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mugghio, ringhiò, ringhio, avvinghiò, avvinghio, cicalio, enialio « ammaliò (oilamma) » palio, cloralio, salio, tantalio, oblio, obliò, elio |
| Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |