Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maledirai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: maledirei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: maledirà. Altri scarti con resto non consecutivo: malia, mali, mala, madia, madri, maia, mara, mari, mediai, media, medi, mera, meri, mirai, mira, miri, alea, aedi, aerai, aera, aeri, adirai, adira, adii, arai, leda, lira, eira. |
| Parole contenute in "maledirai" |
| alé, dir, ira, led, mal, dirà, ledi, male, dirai, maledirà. Contenute all'inverso: ari, del, ride, aride. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maledirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: maledice/cerai, maledicesse/cesserai, maledireste/resterai. |
| Usando "maledirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = malediranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maledirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: maledire/errai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maledirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: maledire/aie, maledirò/aio. |
| Usando "maledirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cerai = maledice; * cesserai = maledicesse; * resterai = maledireste. |
| Sciarade e composizione |
| "maledirai" è formata da: male+dirai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "maledirai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: maledirà+dirai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.