Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adirai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adirei, adorai, agirai, udirai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: dirai, adira. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: aia. Altri scarti con resto non consecutivo: adii, arai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: adirati. |
| Parole con "adirai" |
| Finiscono con "adirai": gradirai, tradirai, ribadirai, sbiadirai. |
| Parole contenute in "adirai" |
| adì, dir, ira, dirà, adira, dirai. Contenute all'inverso: ari, rida, arida. |
| Incastri |
| Si può ottenere da adì e ira (ADiraI); da ai e dirà (AdiraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: adibisse/bisserai, adipose/poserai, adireste/resterai, adisti/stirai, adita/tarai, aditi/tirai, adiva/varai, adivi/virai. |
| Usando "adirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diadi * = dirai; tiadi * = tirai; * aiata = adirata; * aiate = adirate; * ito = adirato; ora * = ordirai; ria * = ridirai; * inno = adiranno; ubbia * = ubbidirai; intera * = interdirai; ingrana * = ingrandirai; contrada * = contraddirai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: adire/errai, adiva/avrai. |
| Usando "adirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrida * = arai; strida * = stai; avida * = avrai; faida * = farai; rigrida * = rigai; lucida * = lucrai; sapida * = saprai; vivida * = vivrai; guada * = guairai; morda * = morirai; perda * = perirai; ridda * = ridirai; salda * = salirai; stupida * = stuprai; guarda * = guarirai; lambda * = lambirai; risalda * = risalirai. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "adirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: dadi/raid. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: adire/aie, adirò/aio. |
| Usando "adirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarai = adita; * varai = adiva; * poserai = adipose; * bisserai = adibisse; * resterai = adireste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "adirai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adì+dirai, adira+dirai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "adirai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ari/dia. |
| Intrecciando le lettere di "adirai" (*) con un'altra parola si può ottenere: re * = radierai; * nozze = anodizzerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.