Forma verbale |
| Maledici è una forma del verbo maledire (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di maledire. |
Informazioni di base |
| La parola maledici è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La festa dei Canestri di Cesare Cantù (1878): I tripudj spensierati, gl'inverecondi festini, gli ozj maledici, i circoli scetticamente beffardi, oh come erano lungi dall'appagarlo! come agognava una felicità senza delitti e senza trasporto, ma anche senz'onta e senza rimorsi! Come gli pareva invidiabile beatitudine la pace de' domestici affetti! E volle procurarsela; e Dio lo prosperò. Il dovere del medico di Luigi Pirandello (1902): – Un cappello, subito! uno scialle! Prendi questo mio… Andiamocene subito, coi bambini… Dove sono? Già mi scottano i piedi, qua… Maledici questa casa, com'io la maledico! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maledici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maledica, maledice, maledico, malefici. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: maleici. Altri scarti con resto non consecutivo: malici, mali, medici, medi, mici, alici, alci, aedi, adii, lici. |
| Parole con "maledici" |
| Iniziano con "maledici": malediciamo, malediciate. |
| Parole contenute in "maledici" |
| alé, led, mal, dici, ledi, male. Contenute all'inverso: del. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha MALEDICestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maledici" si può ottenere dalle seguenti coppie: malese/sedici. |
| Usando "maledici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: somale * = sodici; normale * = nordici; * ciro = maledirò. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maledici" si può ottenere dalle seguenti coppie: maledirò/orci, maledite/etcì. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "maledici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sodici * = somale; nordici * = normale. |
| Sciarade e composizione |
| "maledici" è formata da: male+dici. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "maledici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: medi/alci. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Noè ne maledisse la stirpe, Lanciare maledizioni o insulti, Loretta __: lanciò Maledetta primavera, Sgarbata e maleducata, Maleducati o pieni d'errori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: maledicesti, malediceva, maledicevamo, maledicevano, maledicevate, maledicevi, maledicevo « maledici » malediciamo, malediciate, maledico, maledicono, maledirà, maledirai, malediranno |
| Parole di otto lettere: malconci, maledica, maledice « maledici » maledico, maledirà, maledire |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sadici, pentadici, molibdici, contraddici, logaedici, epicedici, bustrofedici « maledici (icidelam) » medici, paramedici, biomedici, protomedici, benedici, ribenedici, pedici |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |