Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con maledicono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Quando i miei amici maledicono qualcuno, mi permetto di sgridarli.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Di che cosa?” disse il monatto: “tu lo meriti: si vede che sei un bravo giovine. Fai bene a ungere questa canaglia: ungili, estirpali costoro, che non vaglion qualcosa, se non quando son morti; che, per ricompensa della vita che facciamo, ci maledicono, e vanno dicendo che, finita la moria, ci voglion fare impiccar tutti. Hanno a finir prima loro che la moria, e i monatti hanno a restar soli, a cantar vittoria, e a sguazzar per Milano.” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maledicono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: maledicano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: maleico, malico, mali, malo, mano, medico, medio, medino, medi, meco, meno, mino, mono, aldino, aldo, alno, aedi, aedo, ledono, ledo, lino, dino, dono. |
| Parole contenute in "maledicono" |
| alé, con, led, mal, cono, dico, ledi, male, dicono, maledico. Contenute all'inverso: del, noci. |
| Sciarade e composizione |
| "maledicono" è formata da: male+dicono. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "maledicono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: maledico+cono, maledico+dicono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "maledicono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: maleico/don, medico/alno, meco/aldino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.