Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvicinanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvicinante, avvicinarti, avvicinasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: avvicinati. Altri scarti con resto non consecutivo: avvicinai, avvicini, avvii, avvinti, avvianti, avviati, avviai, avvia, avviti, aviti, avanti, acini, acni, acanti, anni, vicinati, vicini, vinati, vinai, vinti, vini, viti, vanti, vani, inani, inni, iati, cinti, ciani, ciati, citi, canti, cani, nani, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ravvicinanti. |
| Parole con "avvicinanti" |
| Finiscono con "avvicinanti": riavvicinanti, ravvicinanti. |
| Parole contenute in "avvicinanti" |
| cin, cina, vicina, avvicina. Contenute all'inverso: ani, nani, anici. |
| Incastri |
| Si può ottenere da avvianti e cin (AVVIcinANTI); da avvinti e cina (AVVIcinaNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvicinanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvicinaste/stenti, avvicinasti/stinti, avvicinata/tanti, avvicinate/tenti, avvicinati/tinti, avvicinato/tonti, avvicinava/vanti, avvicinavi/vinti, avvicinando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "avvicinanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = avvicinate; * tinti = avvicinati; * tonti = avvicinato; * vinti = avvicinavi; * doti = avvicinando; * stenti = avvicinaste; * stinti = avvicinasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "avvicinanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: rime * = riavvicinamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.