Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimacchio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridacchio, rimacchia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rimacchi. Altri scarti con resto non consecutivo: rimai, rimi, rimo, riai, ricchi, riccio, ricci, ricco, macho, mach. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rimacchino. |
| Parole contenute in "rimacchio" |
| chi, rima, macchi, macchio, rimacchi. Contenute all'inverso: ami. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rio e macchi (RImacchiO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimacchio" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimani/nicchio, rimano/nocchio, rimase/secchio. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rimacchio" si può ottenere dalle seguenti coppie: neri/macchione. |
| Usando "rimacchio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neri = macchione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rimacchio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nicchio = rimani; * nocchio = rimano; * secchio = rimase; * ateo = rimacchiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimacchio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rima+macchio, rimacchi+macchio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rimacchio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riccio/mah. |
| Intrecciando le lettere di "rimacchio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = rimacchiarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.