Forma verbale |
| Lussureggiavate è una forma del verbo lussureggiare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di lussureggiare. |
Informazioni di base |
| La parola lussureggiavate è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lussureggiavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lussureggiate, lussuria, lussurie, lussiate, lussi, lussavate, lussava, lussate, lussa, leggiate, leggi, legga, legge, legavate, legava, legate, lega, levate, leva, leve, live, lite, lavate, lava, lave, usure, usuriate, usuri, usuravate, usurava, usurate, usura, usiate, usavate, usava, usate, urei, urea, uree, urga, urge, uria, urie, uggia, sura, suite, seggi, segga, segavate, segava, segate, sega, sete, siate, site, reggiate, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, regate, rete, riva, rive, rave, rate, giave, gite, ivate. |
| Parole contenute in "lussureggiavate" |
| ava, già, sure, vate, giava, reggi, reggia, lussureggi, lussureggia, lussureggiava. Contenute all'inverso: eta, sul, tav, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lussureggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lussureggiai/ivate, lussureggiasti/stivate, lussureggiavano/note. |
| Usando "lussureggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = lussureggiavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lussureggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lussureggiavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lussureggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lussureggiava/atea, lussureggiavi/atei, lussureggiavo/ateo, lussureggiavamo/temo. |
| Usando "lussureggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = lussureggiasti; * note = lussureggiavano. |
| Sciarade e composizione |
| "lussureggiavate" è formata da: lussureggia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lussureggiavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lussureggiava+vate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dio della lussuria, Lussuriosa e crudele moglie di un imperatore romano, Il trovatore citato da Dante fra i lussuriosi, Contiene acqua lustrale, La manicure lo usa per lustrare le unghie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lussureggiaste, lussureggiasti, lussureggiate, lussureggiato, lussureggiava, lussureggiavamo, lussureggiavano « lussureggiavate » lussureggiavi, lussureggiavo, lussureggino, lussureggio, lussureggiò, lussuria, lussurie |
| Parole di quindici lettere: lussureggiarono, lussureggiavamo, lussureggiavano « lussureggiavate » lussuriosamente, macchiettassero, macchiettassimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): furoreggiavate, favoreggiavate, guerreggiavate, torreggiavate, indietreggiavate, destreggiavate, tambureggiavate « lussureggiavate (etavaiggerussul) » scarseggiavate, borseggiavate, sorseggiavate, passeggiavate, volteggiavate, birbanteggiavate, mercanteggiavate |
| Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |