| Balzammo di scatto io e Luigino vedendo entrare Luca. |
| A guardarlo in faccia direi che Luigino è anemico. |
| Luigino cercò di svignarsela per non fare i compiti ma lo acciuffai e lo riportai in casa. |
| Luigino sta manifestando il suo complesso di edipo nel desiderio di possesso esclusivo della madre. |
| Luigino è un discolo anche a scuola e prende parecchie note per indisciplina. |
| Mi è sempre stato detto di non infierire su Luigino, che ne commette di tutti i colori, ma quando ci vuole ci vuole! |
| Luigino ha spezzettato il cioccolato per dividerlo con gli amichetti. |
| Il piccolo Luigino fissava incantato i nuovi giocattoli in vetrina. |
| Come fate a pensare che Luigino sia un tipo fiacco? |
| Quando Luigino non ubbidisce diventa un piccolo monellino. |
| Non avrei mai detto che Luigino è un trentatreenne. |
| Quando seppe che Gianfranco era morto Luigino impietrì. |
| Il negoziante addebitò la rottura del vetro ai genitori di Luigino. |
| Luigino si è sfrenato durante la festa per il suo compleanno. |
| Ascolta Luigino, due linee parallele non potranno mai divergere! |
| Se Luigino non corregge la postura, quando è seduto nel banco, avrà problemi alla colonna vertebrale. |
| Luigino, con la sua cattiveria, menomò una zampa al gatto. |
| Luigino è uno scolaro diligente e anche disciplinato. |
| A seguito di una dura reprimenda Luigino si calmò. |
| Luigino racconterà qualche frottola per non andare a scuola. |