Forma verbale |
| Menomò è una forma del verbo menomare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di menomare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Menerò, Menomerò « * » Mentirò, Menzionerò] |
Informazioni di base |
| La parola menomò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (omone). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con menomò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi menomo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le stoviglie per la mensa d'una nave, Si dice di mense interne, Menomazioni dalla nascita, Una grave menomazione, La mensilità extra di fine anno. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: menomeresti, menomerete, menomerò, menomi, menomiamo, menomiate, menomino « menomò » menopausa, menopause, menorah, menorragia, menorragie, menorrea, menorree |
| Parole di sei lettere: menino, menoma, menomi « menomò » mentii, mentre, meonia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): zigomo, homo, glomo, diplomò, diplomo, cardamomo, cinnamomo « menomò (omonem) » gnomo, economo, subeconomo, tafonomo, zoonomo, eteronomo, agronomo |
| Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MEN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |