Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fitografie |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fitografia, fotografie, litografie, mitografie, sitografie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: litografia, mitografia, sitografia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fioraie, fiorai, fiori, fiore, fior, foga, forai, fora, fori, foie, ioga, toga, torà, tori, tofi, trae, trie, orafi, orafe, gaie, raie. |
| Parole contenute in "fitografie" |
| ito, grafi, rafie, grafie. Contenute all'inverso: far, ifa, argo, goti, argot. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fitografie" si può ottenere dalle seguenti coppie: fili/litografie, fitologo/logografie. |
| Usando "fitografie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aerofito * = aerografie; monofito * = monografie; polifito * = poligrafie; xerofito * = xerografie; * eco = fitografico; schizofito * = schizografie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fitografie" si può ottenere dalle seguenti coppie: fina/antografie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fitografie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poligrafie * = polifito. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.