| Forma di un Aggettivo |
| "litigiosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo litigioso. |
Informazioni di base |
| La parola litigiosi è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: li-ti-gió-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con litigiosi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Litigiosi e ubriaconi, avidi e pazzi e geniali, formavano una tribù senza l'uguale sotto la volta celeste, scaraventata a discutere di geometrie aeree, di coraggio altrui, di onore plebeo, di vili ossa, di obliosi traguardi, di trionfi subito cancellati. Arp sentiva i lacci che lo stringevano a loro: anche lui era una fibra unta e consunta nel gran piatto di quella trippa d'esistenza. E non potevi separarla, lei fibra sola, frugando con la forchetta del buonsenso in quel viscido nido. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Furono loro due i primi a scendere nella cucina ed a scegliersi le più larghe rosee fette della polenta abbrustolita; ed il giovine, nel versare il latte per lo zio, vi fece scivolare anche il velo grasso della panna; poi, mentre gli altri fratelli irrompevano già chiassosi e litigiosi nella stanza, essi uscirono nei campi. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Stando con Bruno e Lara scoprii che qualcos'altro aveva cominciato a guastarsi mentre ero via. Quando mia madre non c'era, e Anita era stata messa a letto, la fattoria felice tornava un'azienda con i conti in rosso, e i miei amici due soci litigiosi. Lara non parlava d'altro. Mi disse che i guadagni delle tome non bastavano a pagare le rate del mutuo. I soldi entravano e uscivano senza che a loro rimanesse in tasca niente, e intanto il debito con la banca era intatto. Ma d'estate, vivendo lassù, riuscivano a essere autosufficienti o quasi; era d'inverno, con l'affitto della stalla e le altre spese, che non ce la facevano. Avevano dovuto chiedere un altro prestito. Debiti nuovi per pagare i debiti vecchi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per litigiosi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: litigiosa, litigiose, litigioso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: litigo, litiosi, litio, ligio, ligi, lisi, tisi, tosi, gioì. |
| Parole con "litigiosi" |
| Iniziano con "litigiosi": litigiosità. |
| Parole contenute in "litigiosi" |
| osi, liti, litigi, litigio. |
| Sciarade e composizione |
| "litigiosi" è formata da: litigi+osi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "litigiosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: litigio+osi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "litigiosi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ligio/tisi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Se viene alle mani sono dolori (ma non è il tipo litigioso), Una confusione di gente litigiosa, Portati al litigio, Quello di mare è detto anche litofaga, Nelle batterie ci sono quelli di litio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: litighiate, litighino, litigi, litigio, litigiosa, litigiosamente, litigiose « litigiosi » litigiosità, litigioso, litigo, litigò, litigona, litigone, litigoni |
| Parole di nove lettere: litighino, litigiosa, litigiose « litigiosi » litigioso, litoclasi, litocolla |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): uggiosi, prodigiosi, religiosi, areligiosi, antireligiosi, interreligiosi, irreligiosi « litigiosi (isoigitil) » fastigiosi, prestigiosi, chiosi, sonnacchiosi, pidocchiosi, nocchiosi, spocchiosi |
| Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |