| È stato un gioco da ragazzi rincarare tutte le merci al passaggio dalla lira all'euro. |
| Mio nonno toglieva sempre qualche lira e la metteva nel salvadanaio. |
| Durante il governo giolittiano la lira fece aggio sull'oro. |
| La nostra vecchia lira era fluttuante sui mercati monetari . |
| Quando la lira è stata sostituita dall'euro, alcune persone che tenevano il poco denaro nel materasso non volevano attuare la convertibilità. |
| Come sempre, si ritroveranno senza una lira in tasca. |
| Per fortuna ci sono molti economisti che dicono di uscire dall'euro, altri dicono che è avventato ritornare alla lira. |
| In Italia, prima dell'Euro si pagava con la Lira. |
| Quando abbiamo convertito la lira in euro i prezzi sono raddoppiati. |
| In quegli anni, la svalutazione della lira, che favorì le esportazioni, controbilanciò la diminuita produttività dell'industria italiana. |
| In periodi di crisi economica l'Italia fu costretta più volte a svalutare la lira! |
| Non so cosa succederebbe se si ritornasse alla lira italiana. |
| L'entrata in vigore dell'euro in Italia, per carenza di controllo, ha causato una svalutazione enorme rispetto al potere d'acquisto della lira. |
| Fino al 2001 in Italia si usava la Lira, dal primo gennaio del 2002 si usa l'Euro. |
| Il disoccupato non becca una lira anche se ne avrebbe bisogno. |
| Nell'anno 2002 l'euro soppiantò definitivamente la lira ed oggi, insensatamente, si tenta di tornare indietro. |