Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per linerie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lanerie, linarie, lineria, vinerie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: vineria. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: linee, lini, lire, inie, ieri, nere. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: lingerie. |
| Parole con "linerie" |
| Finiscono con "linerie": pralinerie. |
| Parole contenute in "linerie" |
| eri, neri. Contenute all'inverso: ire, reni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "linerie" si può ottenere dalle seguenti coppie: liso/sonerie, linea/arie. |
| Usando "linerie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: feline * = ferie; paline * = parie; * rieti = lineti; canaline * = canarie; pedaline * = pedarie; soli * = sonerie; vili * = vinerie; asl * = asinerie; suoli * = suonerie; timoli * = timonerie; cordoli * = cordonerie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "linerie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonerie = liso; sonerie * = soli; suonerie * = suoli; parie * = paline; timonerie * = timoli; cordonerie * = cordoli; canarie * = canaline; pedarie * = pedaline. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "linerie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lini/ere, lire/nei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.