Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sverginai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: svergini, svergina. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: segni. Altri scarti con resto non consecutivo: svernai, sverna, sverni, sviai, svia, svii, seria, seri, sera, segnai, segna, segai, sega, seini, seni, vergini, vergai, verga, veri, vera, vena, vinai, vini, erga, riai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sverginavi. |
| Parole contenute in "sverginai" |
| gin, ergi, gina, svergina. Contenute all'inverso: ani. |
| Lucchetti |
| Usando "sverginai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = sverginare; * aiate = sverginate; * ito = sverginato; * iva = sverginava; * ivi = sverginavi; * issi = sverginassi; * ivano = sverginavano; * ivate = sverginavate; * isserò = sverginassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sverginai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sverrà/arginai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sverginai" si può ottenere dalle seguenti coppie: svergino/aio. |
| Usando "sverginai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = sverginano; * rei = sverginare; * voi = sverginavo; * mentii = sverginamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sverginai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sverni/già, sa/vergini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.