Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola licantropia è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per licantropia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: licantropie. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: licantropa, licantropi. Altri scarti con resto non consecutivo: licia, lici, liana, lintro, lintri, lino, lini, lina, litro, litri, liti, lira, lana, latro, latria, latri, latra, lato, lati, laro, lari, icaro, iato, iati, inia, cantra, canto, canti, canta, canopi, canopa, canoa, cani, caro, carpi, carpa, caria, cari, cara, capi, caia, cria, copia, copi, antri, anta, anoa, atropi, atropa, atro, atri, atra, atopia, arpia, arpa, aria, noia, troia, tria, topi. |
| Parole contenute in "licantropia" |
| can, pia, antro, tropi, licantropi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "licantropia" si può ottenere dalle seguenti coppie: licantropa/aia. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "licantropia" si può ottenere dalle seguenti coppie: licantropo/oppia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "licantropia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: licantropi+pia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "licantropia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: litri/canopa. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo imitano i licantropi, La macchina con i licci, Così i liceali chiamano gli insegnanti, I direttori dei licei, Libroni di altri tempi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
| Licantropia - Mania furiosa, che fa credere a coloro che ne sono attaccati di essere cambiati in lupi. Era in addietro molto comune, ed è adesso rarissima. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Licantropia - S. f. Da Λύκος, Lupo, e Ἄνθρωπος, Uomo. Specie di delirio malinconico, per cui l'uomo credesi trasformato in lupo, e di notte errando talora intorno ai sepolcri, imita l'urlo e il portamento di questo animale. (Mt.) |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: liburnica, liburniche, liburnici, liburnico, licantropa, licantrope, licantropi « licantropia » licantropie, licantropo, licaone, licaoni, licci, licciaiola, licciaiole |
| Parole di undici lettere: librettiste, librettisti, librettucci « licantropia » licantropie, licenziammo, licenziando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): galeropia, meropia, ametropia, emmetropia, ipometropia, ipermetropia, elitropia « licantropia (aiportnacil) » teantropia, filantropia, misantropia, entropia, sintropia, azeotropia, pleiotropia |
| Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIC, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |