Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per liberta |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: liberte, liberti, liberto, liberty. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: libera. Altri scarti con resto non consecutivo: libra, lieta, lira, ibera, irta, beta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: liberata. |
| Parole con "liberta" |
| Iniziano con "liberta": libertari, libertaria, libertarie, libertario, libertarismi, libertarismo. |
| Finiscono con "liberta": semilibertà. |
| Parole contenute in "liberta" |
| erta, berta. Contenute all'inverso: tre, atre. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ali si ha LIBERaliTA (liberalità); con ari si ha LIBERTariA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "liberta" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberabili/abilita, liberal/alta, liberali/alita, liberasse/asseta, liberavi/avita, libere/eta. |
| Usando "liberta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celibe * = certa; pulì * = pubertà; * tatari = libertari. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "liberta" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberarono/onorata, liberassi/issata, liberative/evitata, liberavi/ivata, liberavo/ovata. |
| Usando "liberta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atava = liberava; * atavi = liberavi; * atavo = liberavo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "liberta" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberi/tai, libero/tao. |
| Usando "liberta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pubertà * = pulì; * libertari = tatari; * alta = liberal; * alita = liberali; * avita = liberavi; * asseta = liberasse; * aria = libertari; * inia = libertini; * abilita = liberabili. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "liberta" (*) con un'altra parola si può ottenere: dea * = deliberata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.