Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cartari |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tartari. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tartara, tartare, tartaro. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: catari, cartai. Altri scarti con resto non consecutivo: cara, carri, cari, arti, arai, arri, atri, rari. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cartaria, cartarie, cartario. |
| Parole con "cartari" |
| Iniziano con "cartari": cartaria, cartarie, cartario. |
| Parole contenute in "cartari" |
| ari, tar, tari, carta. Contenute all'inverso: ira, tra, atra, trac. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cari e tar (CARtarI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cartari" si può ottenere dalle seguenti coppie: carda/datari, carnet/nettari, carta/tatari, carter/erari, cartaie/ieri, cartamoneta/monetari, cartapecora/pecorari. |
| Usando "cartari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarida = carda; * taride = carde; * ricce = cartacce; * arieggi = carteggi; * riccia = cartaccia; * arieggio = carteggio; * ripesta = cartapesta; * arieggiare = carteggiare; * rimodelli = cartamodelli; * rimodello = cartamodello. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cartari" si può ottenere dalle seguenti coppie: carla/altari, carte/ettari. |
| Usando "cartari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patatrac * = patri. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cartari" si può ottenere dalle seguenti coppie: portacarta/riporta. |
| Usando "cartari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * portacarta = riporta; riporta * = portacarta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cartari" si può ottenere dalle seguenti coppie: carda/tarida, carde/taride, carta/aria, carte/arie, carteggi/arieggi, carteggiare/arieggiare, carteggio/arieggio, cartacce/ricce, cartaccia/riccia, cartai/rii, cartamodelli/rimodelli, cartamodello/rimodello, cartapesta/ripesta. |
| Usando "cartari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datari = carda; * nettari = carnet; * erari = carter; carta * = tatari; * ieri = cartaie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cartari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carta+ari, carta+tari. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cartari" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cra/atri. |
| Intrecciando le lettere di "cartari" (*) con un'altra parola si può ottenere: * stacca = cartastraccia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.