Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lenito», il significato, curiosità, forma del verbo «lenire», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lenito

Forma verbale

Lenito è una forma del verbo lenire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di lenire.

Informazioni di base

La parola lenito è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con lenito per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Si era afferrato alla corda tirando con tal foga che, tornato a bordo, aveva le mani escoriate; ma era più impensierito dal male alla gamba e al piede. Erano agglomeramenti di pustole molto dolorose. Le aveva lavate con acqua dolce, e questo aveva lenito in parte il bruciore. Ma verso sera, e per tutta la notte, il bruciore si era accompagnato a una prurigine acuta, e nel sonno si era probabilmente grattato, così che la mattina dopo le pustole davano sangue e materia bianca.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lenito
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: benito, lecito, lenirò, lenita, lenite, leniti, lenivo, levito.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: venite.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lento.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: fotine, gotine, notine.
Parole con "lenito"
Finiscono con "lenito": invelenito.
Parole contenute in "lenito"
ito, lenì. Contenute all'inverso: nel.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lenito" si può ottenere dalle seguenti coppie: leu/unito, lenii/ito, lenimenti/mentito, leniremo/remoto, lenivi/vito, lenivo/voto.
Usando "lenito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alleni * = alto; cileni * = cito; veleni * = veto; file * = finito; * torà = lenirà; * toro = lenirò; mole * = monito; mule * = munito; pule * = punito; * tosca = lenisca; * tosco = lenisco; * tosse = lenisse; * tossi = lenissi; * toste = leniste; * tosti = lenisti; banale * = bananito; défilé * = definito; strale * = stranito; * toscano = leniscano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lenito" si può ottenere dalle seguenti coppie: lenirà/arto, lenire/erto, lenirò/orto.
Usando "lenito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otici = lenci; * otite = lente; * otiti = lenti; * otre = lenire.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lenito" si può ottenere dalle seguenti coppie: relè/nitore, scaleni/tosca.
Usando "lenito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nitore * = relè; * scaleni = tosca; * relè = nitore; tosca * = scaleni.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lenito" si può ottenere dalle seguenti coppie: lenirà/torà, lenirò/toro, lenisca/tosca, leniscano/toscano, lenisco/tosco, lenisse/tosse, lenissi/tossi, leniste/toste, lenisti/tosti.
Usando "lenito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monito * = mole; munito * = mule; punito * = pule; alto * = alleni; bananito * = banale; definito * = défilé; * voto = lenivo; stranito * = strale; veto * = veleni; * remoto = leniremo.
Sciarade incatenate
La parola "lenito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lenì+ito.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "lenito" (*) con un'altra parola si può ottenere: ilo * = illeonito.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Erba medica per creme lenitive, Si leniscono con un unguento, La provoca anche la lenta azione delle acque, Lo lenisce il calmante, Con lentezza, senza fretta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lenita, lenite, leniti, lenitiva, lenitive, lenitivi, lenitivo « lenito » leniva, lenivamo, lenivano, lenivate, lenivi, lenivo, lenizione
Parole di sei lettere: lenita, lenite, leniti « lenito » leniva, lenivi, lenivo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): secondogenito, primogenito, ultimogenito, quintogenito, quartogenito, sestogenito, terzogenito « lenito (otinel) » invelenito, incancrenito, insignito, incognito, incarognito, grugnito, finito
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEN, finiscono con O

Commenti sulla voce «lenito» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze