Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per levitazioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: levigazioni, levitazione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: leviti, levito, levai, leva, levo, lezioni, leoni, lenì, litio, liti, lini, lazio, lazo, evitai, eviti, evito, evizioni, etani, etini, ezio, eoni, vitini, viti, vitoni, vito, vizio, vizi, vini, vani, tini, toni, azoni, aioni, aoni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: lievitazioni. |
| Parole contenute in "levitazioni" |
| evi, lev, zio, ioni, levi, vita, evita, zioni, azioni, levita. Contenute all'inverso: noi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da lezioni e vita (LEvitaZIONI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "levitazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: levino/notazioni. |
| Usando "levitazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = levitate; dolevi * = dotazioni; volevi * = votazioni; cale * = cavitazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "levitazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: levitate/azioniate. |
| Usando "levitazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dotazioni * = dolevi; * notazioni = levino; votazioni * = volevi. |
| Sciarade e composizione |
| "levitazioni" è formata da: levita+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "levitazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: levita+azioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "levitazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: leviti/azoni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.