Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di esimio (eccellente, distinto, pregevole, illustre, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola esimio è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: e-sì-mio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con esimio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): «Il nostro valente capobanda, l'esimio maestro, il fortunato autore della Sposa selvaggia, nel quale tante speranze riponevano gli ammiratori concittadini, l'arte e la patria, ierisera si è miseramente ucciso gettandosi nel canal Torbo. Povero, illustre amico! Quale fu la causa che ti condusse al triste passo nel fiore della balda giovinezza destinata a uno splendido avvenire? La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Egli non cessava di guardarla; e quel viso fino, chiaro, gli occhi limpidi, la bocca pura di fanciulla, e sopratutto la voce, tenue e sognante, gli destavano ancora una volta un senso di ammirazione profonda. Aveva l'impressione di trovarsi davanti a una statua parlante, e si domandava: perché parla così? Per non farsi sentire da Ornella, o perché realmente quel bel mobile di Antonio, quell'esimio commediante, riesce a nasconderle la verità? La Storia di Elsa Morante (1974): Qui la realtà, purtroppo, era diversa: dunque, o il fiuto di Bella stavolta la ingannava (come può capitare a ogni detective, per quanto esimio) oppure essa bluffava, o addirittura mentiva sballatamente, avendo indovinato i sospetti di Useppe. Anche stavolta, il caso non è impossibile: gli animali, come tutti i paria, sono talora ispirati da un genio quasi divino… A ogni modo, quella sua sentenza bastò a rassicurare Useppe, che sùbito rise consolato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esimio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esilio, esimia, esimie. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: esimo, esimi. |
| Parole contenute in "esimio" |
| mio, sim, esimi. Contenute all'inverso: mise. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esimio" si può ottenere dalle seguenti coppie: esimono/monomio, esima/aio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esimio" si può ottenere dalle seguenti coppie: esima/mioma. |
| Usando "esimio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esima = mioma; * esimi = miomi; * monomio = esimono; esimono * = monomio; * ateo = esimiate; zero * = zeresimi; batto * = battesimi; cento * = centesimi; umano * = umanesimi; vento * = ventesimi; ariano * = arianesimi; pagano * = paganesimi; trento * = trentesimi; urbano * = urbanesimi; bramano * = bramanesimi; germano * = germanesimi; incanto * = incantesimi; ventuno * = ventunesimi; diciotto * = diciottesimi; duecento * = duecentesimi; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esimio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esimi+mio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "esimio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: emo/sii. |
| Intrecciando le lettere di "esimio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pram = esprimiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È convinto che Dio non esista, Illustri, esimi sulle buste, Quella azzurra è l'animale più grosso esistente, Un serpente fra i più lunghi esistenti al mondo, Un filosofo caposcuola dell'esistenzialismo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Esimio, Egregio, Eccelso - Esimio è persona di rare e nobili qualità, e si dice non solo di persona, ma anche di opera. - Egregio è colui che si diparte dal gregge degli uomini, dal volgo; ed è appellativo di persona ragguardevole per doti dell'animo e dell'ingegno. Anche questo si applica pure alle opere dell'ingegno. - Eccelso si dice di persona che si leva molto sopra gli altri, e che è per le sue qualità elevato a gradi sublimi; e alcuni lo applicano a collegii, come: Eccelso Ministero, Eccelso Municipio. [immagine] |
| Egregio, Esimio - Egregio si riferisce a bontà. - Esimio a bellezza, a spicco; tutti e due però in qualità superlativa. - Opera egregia è salvar uno dalla disperazione, dal disonore; opera esimia, salvarlo dalla morte con danno o pericolo nostro. Opera esimia dicesi anche di lavoro materiale. [immagine] |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Egregio, Esimio - Egregio si riferisce a bontà; esimio, a bellezza, a spicco; tutti e due però in qualità superlativa: opera egregia è salvar uno dalla disperazione, dal disonore; opera esimia, salvarlo dalla morte con danno o pericolo nostro: opera esimia dicesi anche di lavoro materiale. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Esimio - Agg. Aff. al lat. aureo Eximius. Eccellente, Singolare. Lab. 94. (C) Ampiamente delle sue esimie virtù meco parlando si distese. Imperf. Tusc. D. 4. T. 1. 94. (M.) Esimie scuole. E D. 6. T. 1. 147. Il sig. Magiotti, che è di quella scuola esimia del sig. Galileo nostro. [Val.] Fortig. Ricciard. 7. 18. I guerrier scelti e d'esimio valore.
T. Esimie doti di corpo e d'animo. – Esimia bellezza. – Affetto d'esimia devozione. (Tom.) Uomo esimio, Che si toglie dal comune per qualunque sia pregio. – Ex emo. T. Esimio autore, oratore. – Magistrato esimio. – Protettore. (Tom.) Esimio lavoro, Opra, Lode. 2. (Tom.) In cattivo senso. Ladro esimio, Birbante esimio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esimevi, esimevo, esimi, esimia, esimiamo, esimiate, esimie « esimio » esimo, esimono, esista, esistano, esiste, esisté, esistei |
| Parole di sei lettere: esimei, esimia, esimie « esimio » esista, esiste, esisté |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripremio, gelsemio, antemio, astemio, daimio, neodimio, praseodimio « esimio (oimise) » olmio, vendemmio, vendemmiò, bestemmio, bestemmiò, manicomio, encomio |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |