Informazioni di base |
| La parola destinataria è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: de-sti-na-tà-ria. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con destinataria per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Spesso canti venivano indirizzati a detenute. Provocavano movimento, cigolìi di porte, donna Crezia prelevava la destinataria del messaggio, la conduceva al finestrone in fondo al corridoio, donde volava la palomma. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per destinataria |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destinatarie, destinatario. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: destinatari. Altri scarti con resto non consecutivo: destinati, destinai, destini, destata, destati, destai, desta, destri, destra, desinai, desina, desini, dettai, detta, detti, deità, denari, dentaria, dentari, denti, dinari, dinar, dina, diaria, diari, diara, dita, diti, dirà, datari, datai, data, dati, daria, darà, estinta, estinti, estati, estri, esitai, esita, esiti, etini, etna, etnia, ettari, etti, eira, entri, entra, enti, stinta, stinti, stia, stiri, stira, stata, stati, stari, stara, star, staia, stai, stria, sitar, sita, siti, siria, sari, sara, saia, tinaia, tinta, tinti, tini, tiara, tiri, tira, tatari, tatara. |
| Parole contenute in "destinataria" |
| ari, est, ria, tar, aria, nata, tari, tina, desti, destina, destinata, destinatari. Contenute all'inverso: ani, ira, tan, rata, irata. |
| Incastri |
| Si può ottenere da destinata e ari (DESTINATariA). |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "destinataria" si può ottenere dalle seguenti coppie: predestinata/riapre. |
| Usando "destinataria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * predestinata = riapre; riapre * = predestinata. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "destinataria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * destinate = tariate. |
| Sciarade e composizione |
| "destinataria" è formata da: destinata+ria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "destinataria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: destinata+aria, destinatari+ria, destinatari+aria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "destinataria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: destinati/ara, destinai/tara, desini/tatara, desina/tatari, dentaria/stia, daria/estinta. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un elenco di destinatari, Il recapito al destinatario, Destinate a finire presto, La subivano gli stracci destinati a diventare carta, Un sogno destinato a restare tale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: destinassero, destinassi, destinassimo, destinaste, destinasti, destinata, destinatari « destinataria » destinatarie, destinatario, destinate, destinati, destinato, destinava, destinavamo |
| Parole di dodici lettere: desterebbero, destinassero, destinassimo « destinataria » destinatarie, destinatario, destinazione |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): licenziataria, firmataria, cofirmataria, segnataria, consegnataria, assegnataria, ordinataria « destinataria (airatanitsed) » donataria, girataria, sequestrataria, accreditataria, intestataria, contestataria, protestataria |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |