Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lessi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cessi, dessi, fessi, gessi, lassi, lessa, lesse, lesso, lesti, lussi, messi, nessi, ressi, sessi, tessi, vessi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cessa, cesso, cessò, desse, fessa, fesse, fesso, gessa, gesso, gessò, messa, messe, messo, nesso, ressa, resse, sesso, tessa, tesse, tesso, tessé, vessa, vesso, vessò. Con il cambio di doppia si ha: lecci, leggi, lemmi, letti, lezzi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: essi, lesi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: elessi, flessi, lessai, plessi. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: disse, fisse, risse, visse. |
| Parole con "lessi" |
| Iniziano con "lessi": lessici, lessico, lessino, lessiamo, lessiate, lessicale, lessicali, lessicologa, lessicologi, lessicologo, lessicografa, lessicografe, lessicografi, lessicografo, lessicologhe, lessicologia, lessicologie, lessicalmente, lessicografia, lessicografie, lessicologica, lessicologici, lessicologico, lessicometria, lessicometrie, lessicalizzare, lessicografica, lessicografici, lessicografico, lessicologiche, ... |
| Finiscono con "lessi": elessi, flessi, plessi, calessi, dolessi, rilessi, valessi, volessi, amplessi, analessi, deflessi, prolessi, rielessi, riflessi, sillessi, catalessi, complessi, paralessi, perplessi, rivolessi, simplessi, svellessi, divellessi, eccellessi, epanalessi, espellessi, genuflessi, predilessi, prevalessi, equivalessi, ... |
| Contengono "lessi": alessia, alessie, alessio, calessini, calessino, clessidra, clessidre, dislessia, dislessie, dolessimo, epilessia, epilessie, flessione, flessioni, valessimo, volessimo, apoplessia, apoplessie, catalessia, catalessie, dislessica, dislessici, dislessico, flessibile, flessibili, paralessia, paralessie, riflessiva, riflessive, riflessivi, ... |
| »» Vedi parole che contengono lessi per la lista completa |
| Parole contenute in "lessi" |
| essi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola cani dà CAlessiNI; in domo dà DOlessiMO; in foni dà FlessiONI; in disco dà DISlessiCO; in compone dà COMPlessiONE; in componi dà COMPlessiONI. |
| Inserendo al suo interno era si ha LESSeraI; con ere si ha LESSereI; con viga si ha LEvigaSSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: leali/alissi, lecita/citassi, lede/dessi, ledi/dissi, ledo/dossi, lei/issi, lene/nessi, leoni/onissi, lepre/pressi, lesa/sassi, lese/sessi, lesino/sinossi, leste/stessi, leudi/udissi, levale/valessi, leve/vessi, levi/vissi, lesero/erosi, leso/osi, lesta/tasi, leste/tesi... |
| Usando "lessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bile * = bissi; bulè * = bussi; cale * = cassi; file * = fissi; fole * = fossi; * sita = lesta; * site = leste; * siti = lesti; * sito = lesto; male * = massi; mele * = messi; mole * = mossi; pale * = passi; relè * = ressi; sale * = sassi; tale * = tassi; tele * = tessi; vele * = vessi; vile * = vissi; abile * = abissi; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: leader/redassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lesa/sia, lesena/siena, lesero/siero, lesi/sii, lesta/sita, leste/site, lesti/siti, lesto/sito. |
| Usando "lessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bissi * = bile; bussi * = bulè; fossi * = fole; * dissi = ledi; * dossi = ledo; * vissi = levi; massi * = male; mossi * = mole; sassi * = sale; tassi * = tale; vissi * = vile; abissi * = abile; agissi * = agile; amassi * = amale; * alissi = leali; * onissi = leoni; * tesi = leste; * tisi = lesti; * tosi = lesto; * udissi = leudi; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "lessi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ala * = alleassi; alga * = allegassi; atra * = alterassi; * aura = laureassi; * demo = ledessimo; riga * = rilegassi; riva * = rilevassi; alita * = allietassi; colga * = collegassi; sgamo * = slegassimo; altana * = altalenassi; scatta * = scalettassi; cantina * = cantilenassi; risolva * = risollevassi; seziona * = selezionassi. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: pizzo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.