Forma verbale |
| Vessò è una forma del verbo vessare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di vessare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Verticalizzò, Vesserò « * » Vestirò, Vetrificherò] |
Informazioni di base |
| La parola vessò è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vessò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi vesso e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La Vesta degli antichi Greci, Una vestaglietta da spiaggia, Sostiene il vessillo, I vessilli di Costantino, __ Silvia, la vestale madre di Romolo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vessillologa, vessillologhe, vessillologi, vessillologia, vessillologie, vessillologo, vessino « vessò » vesta, vestacce, vestaccia, vestaglia, vestaglie, vestaglietta, vestagliette |
| Parole di cinque lettere: vespe, vessa, vessi « vessò » vesta, veste, vesti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ossesso, possesso, impossessò, impossesso, tesso, intesso, stesso « vessò (ossev) » convesso, biconvesso, isso, issò, bisso, bissò, abisso |
| Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VES, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |