Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lemmi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gemmi, lembi, lemma, limmi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: demmo, gemma, gemme, gemmo, gemmò. Con il cambio di doppia si ha: lecci, leggi, lessi, letti, lezzi. |
| Parole con "lemmi" |
| Iniziano con "lemmi": lemming. |
| Finiscono con "lemmi": dilemmi, epilemmi, trilemmi, nevrilemmi, sarcolemmi, sottolemmi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lemmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: leda/dammi, ledi/dimmi, leso/sommi, lesta/stammi, leste/stemmi, lesti/stimmi, leva/vammi. |
| Usando "lemmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mina = lemna; * mine = lemne; sole * = sommi; vale * = vammi; stele * = stemmi; stile * = stimmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lemmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lemna/mina, lemne/mine. |
| Usando "lemmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dammi = leda; * dimmi = ledi; * sommi = leso; * vammi = leva; sommi * = sole; vammi * = vale; * stimmi = lesti; stimmi * = stile. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "lemmi" (*) con un'altra parola si può ottenere: fon * = flemmoni; * aro = lemmario. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.