Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gessa |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cessa, fessa, gassa, gessi, gesso, gesta, lessa, messa, ressa, tessa, vessa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cessi, cesso, cessò, desse, dessi, fesse, fessi, fesso, lesse, lessi, lesso, lessò, messe, messi, messo, nessi, nesso, resse, ressi, sessi, sesso, tesse, tessi, tesso, tessé, vessi, vesso, vessò. Con il cambio di doppia si ha: gemma, getta. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: essa. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: gessai. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: basse, casse, gasse, masse, nasse, tasse. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: essai. |
| Parole con "gessa" |
| Iniziano con "gessa": gessai, gessano, gessare, gessata, gessate, gessati, gessato, gessava, gessavi, gessavo, gessammo, gessando, gessante, gessasse, gessassi, gessaste, gessasti, gessarono, gessatura, gessature, gessavamo, gessavano, gessavate, gessassero, gessassimo. |
| Finiscono con "gessa": ingessa. |
| Contengono "gessa": ingessai, ingessano, ingessare, ingessata, ingessate, ingessati, ingessato, ingessava, ingessavi, ingessavo, ingessammo, ingessando, ingessante, ingessanti, ingessasse, ingessassi, ingessaste, ingessasti, ingessarono, ingessatura, ingessature, ingessavamo, ingessavano, ingessavate, ingessassero, ingessassimo. |
| »» Vedi parole che contengono gessa per la lista completa |
| Parole contenute in "gessa" |
| essa. Contenute all'inverso: asse. |
| Incastri |
| Inserito nella parola inno dà INgessaNO; in invano dà INgessaVANO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gessa" si può ottenere dalle seguenti coppie: gechi/chissà, gema/massa, geme/messa, gemo/mossa, geste/stessa, geste/tesa, gesto/tosa, gesù/usa. |
| Usando "gessa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bug * = buessa; * aera = gesserà; * aero = gesserò; * satire = gestire; * satira = gestirà; * satiro = gestirò; * sativa = gestiva; * sativi = gestivi; * sativo = gestivo; potage * = potassa; collage * = collassa; * aerai = gesserai; * aerei = gesserei; * aiate = gessiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "gessa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assodi = geodi; * asta = gesta; * aste = geste; * asti = gesti; * astore = gestore; * astori = gestori; * astante = gestante; * astanti = gestanti; * astiste = gestiste; * astisti = gestisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gessa" si può ottenere dalle seguenti coppie: gestirà/satira, gestire/satire, gestirò/satiro, gestiva/sativa, gestivi/sativi, gestivo/sativo. |
| Usando "gessa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * massa = gema; * mossa = gemo; * chissà = gechi; * tesa = geste; * tosa = gesto; potassa * = potage; geste * = stessa; collassa * = collage; * anoa = gessano; * area = gessare; * atea = gessate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "gessa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = gesserai; * tic = gestisca; * altro = galestrosa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.