| Al primo colpo impallinò la lepre e il cane la riportò. |
| Il ristorante dove abbiamo cenato ieri ha un menù nel quale la carne di lepre è l'ingrediente principale. |
| Una favola che dovrebbe far riflettere è quella della tartaruga e della lepre. |
| Il marà, animale dalle zampe molto lunghe ed esili, assomiglia alla lepre, ma non è nemmeno imparentato con essa. |
| La lepre, sentendosi inseguita, correva all'impazzata con improvvisi scarti di direzione per non essere raggiunta dal cane. |
| Il cane da caccia stanò la lepre dal suo nascondiglio. |
| Al cinodromo il levriero braccò la lepre finta fino a che non riuscì a vincere. |
| La lepre, nel tentativo di scappare dal cacciatore, si impigliò in un roveto ed alla fine fu catturata. |
| Appena mio marito si rese conto che a pranzo c'era la lepre in salmì, mi chiese una fetta di pane e un pomodoro. |
| Mia cognata ha preparato della lepre in salmì, buona, ma non mi ha convinto. |
| La caccia alla lepre dovrebbe essere vietata in tutto il Paese. |
| I cacciatori spararono alla lepre ma si colpirono a vicenda. |
| Quando gagnoli assomigli ad una lepre, però sei un grazioso cagnolino. |
| Nel cucinare la lepre riadottai la stessa ricetta che usavano le donne che vivevano nella borgata dove trascorrevo le vacanze. |
| Il cacciatore, dopo un breve periodo d'appostamento, vide fuoruscire la lepre dalla tana e sparò. |
| A parole è molto baldanzoso, ma di fronte ad una situazione imprevista scappa come una lepre. |