Forma verbale |
| Braccò è una forma del verbo braccare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di braccare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Boxò, Braccherò « * » Bramerò, Bramirò] |
Informazioni di base |
| La parola braccò è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con braccò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi bracco e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una sedia con i braccioli, Ha il cosiddetto braccino corto, Tiene d'occhio i bracconieri, Muoversi a bracciate, Si può cadere da questa nella brace. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bracciata, bracciate, braccini, braccino, braccio, braccioli, bracciolo « braccò » bracconaggi, bracconaggio, bracconiera, bracconiere, bracconieri, brace, brache |
| Parole di sei lettere: boxino, bracca, bracci « braccò » brache, braghe, bramai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): impaccò, impacco, spaccò, spacco, sbaraccò, sbaracco, saracco « braccò (occarb) » seracco, tracco, stracco, attracco, attraccò, sacco, forasacco |
| Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |