Forma verbale |
| Impallinò è una forma del verbo impallinare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di impallinare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Impallidirò, Impallinerò « * » Impalmerò, Impalmò] |
Informazioni di base |
| La parola impallinò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con impallinò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi impallino e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un fantoccio impalato, Gustose verdure che si cucinano anche impanate, S'impara a memoria per poter fare le moltiplicazioni, L'impalcatura sulla facciata, Le impara a memoria l'attore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: impallineresti, impallinerete, impallinerò, impallini, impalliniamo, impalliniate, impallinino « impallinò » impalma, impalmai, impalmammo, impalmando, impalmano, impalmante, impalmare |
| Parole di nove lettere: impallidì, impallina, impallini « impallinò » impalmano, impalmare, impalmata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sballino, percallino, farfallino, pappagallino, giallino, piallino, pallino « impallinò (onillapmi) » rallino, corallino, metallino, stallino, cristallino, policristallino, semicristallino |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |