(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se tu leggessi ogni giorno acquisiresti più vocaboli della lingua italiana. |
| Nonostante leggessi tranquillamente libri in inglese continuavo a far fatica a parlarlo. |
| Se leggessi bene il percorso del sentiero nel bosco, mi dirigerei verso la croce in cima. |
| Cresceresti la tua cultura se leggessi qualche libro in più. |
| Se io leggessi l'elenco delle persone, le mie colleghe barrerebbero i nominativi dei presenti. |
| Se leggessi più libri in inglese conoscerei meglio la lingua. |
| Vorrei che leggessi qualche romanzo, scegliendolo tra quelli adatti alla tua età, altrimenti ti annoieresti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se non leggessero libri interessanti, gli alunni infarcirebbero la loro mente con nozioni inutili. |
| Per essere certo che nessuno lo leggesse codificò il manoscritto. |
| * Libri, compagni e amici della mia vita, quando entro in una libreria o in una biblioteca, promanate un profumo che mi sollecita a leggervi. |
| Sei proprio un ingenuo, prima di firmare dovevi leggerti la postilla! |
| * Se non leggessimo e ci tenessimo informati, ci imbarbariremmo. |
| Traspiraste una profonda soddisfazione quando leggeste che avevate superato il concorso. |
| * Leggesti un'importante spiegazione sulla congiura boiarda. |
| Leggete troppi libri gialli poi avete paura del buio. |