Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola lecitamente è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con lecitamente per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — Quando si può lecitamente! O almeno senza far male agli altri. Ma.... quando non si può? Allora bisogna rassegnarsi, e pensare che Dio ci manda le tribolazioni, in questa vita, per compensarci nell'altra.... Ogni nostro dolore ci verrà ripagato al doppio, al triplo di gioia; è come se noi facessimo un prestito ad usura.... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lecitamente |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lecite, letame, lette, lemne, lente, lene, lite, liane, lime, liete, lame, lane, citante, citate, ciane, cime, cinte, cine, cane, cent, cene, iene, tante, tane, tate, amene, ante, mene, mete. |
| Parole con "lecitamente" |
| Finiscono con "lecitamente": illecitamente, sollecitamente. |
| Parole contenute in "lecitamente" |
| amen, cita, ente, mente, amente, lecita. Contenute all'inverso: mat, tic. |
| Lucchetti |
| Usando "lecitamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tale * = tacitamente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lecitamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tacitamente * = tale. |
| Sciarade e composizione |
| "lecitamente" è formata da: lecita+mente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lecitamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lecita+amente. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "lecitamente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: letame/cinte. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una trasgressione lecita, Gli piacciono le leccornie, Leccornia per cani, È ricca di lecitina, L'albero detto anche leccio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lecci, leccio, leccò, lecco, leccornia, leccornie, lecita « lecitamente » lecite, leciti, lecitina, lecitine, lecito, lecizio, led |
| Parole di undici lettere: leccheremmo, lecchereste, leccheresti « lecitamente » lederebbero, legalistica, legalistici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): discretamente, indiscretamente, segretamente, debitamente, indebitamente, forbitamente, tacitamente « lecitamente (etnematicel) » illecitamente, sollecitamente, implicitamente, esplicitamente, speditamente, approfonditamente, arditamente |
| Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |