| Frasi |
| Lavai tutto il corredino comperato per eliminare le sostanze amide. |
| Prima di uscire di casa, mi lavai e mi incipriai il viso. |
| Lavai in lavatrice tutti i bavaglini sbavati dai gemellini. |
| Lavai i tuoi abiti sudici di grasso, appena tornasti a casa. |
| Dopo aver scapato il pesce pescato da mio figlio, lo lavai e lo conservai in frigo. |
| Lavai i piatti della cena, ma mia moglie li risciacquò dicendo che c'era ancora schiuma. |
| Mi si infiammò la gengiva e me ne accorsi solo quando mi lavai i denti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le lavagnette con i prezzi della frutta che vendiamo sono scarabocchiate, dovrò riscriverle. |
| Al nipotino piace impiastricciare con le mani la lavagnetta. |
| Nelle scuole che utilizzano le lavagne interattive non sono più necessari i cassini. |
| Rigammo la lavagna in modo tale da fare venire i brividi a tutta la classe. |
| Mio cugino per poter lavorare faceva il lavamacchine a domicilio. |
| * Lo lavammo e rilavammo una infinità di volte ma niente: quella macchia ostinata non se ne andava! |
| Ho acquistato un sapone alla lavanda fatto in modo artigianale. Eccezionale! |
| La lavandaia andava al torrente a lavare i panni strofinandoli su di una tavoletta di legno. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: lavaggi, lavaggio, lavagna, lavagnetta « lavai » lavanda, lavandaia, lavanderia, lavanderie |
| Dizionario italiano inverso: chiavai, viavai « lavai » rilavai, gravai |
| Vedi anche: Parole che iniziano con LAV, Frasi con il verbo lavare |
| Altre frasi di esempio con: sudici, tutti, denti, lavatrice, gengiva, piatti, frigo, conservare, infiammare, abitare, moglie |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |