Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole Monoconsonantiche [Vi, Via « * » Vie, Viva] |
Informazioni di base |
| La parola viavai è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). Divisione in sillabe: vi-a-và-i. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con viavai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Arabella, smorta come un lino, taceva, si muoveva per la casa, comprimeva un certo che sulla bocca dello stomaco, e, di tanto in tanto, andava sul balcone a dare un'occhiata per il lungo di tutta via Torino, se mai vedesse, in mezzo al viavai immenso di tanta gente e di tante carrozze, un uomo che somigliasse un poco allo zio Demetrio. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Il viavai di passi in bagno crebbe d'intensità, accompagnato da un confuso coro di sospiri. Aurora provò di nuovo a tirarsi su, lottando contro l'atonia dei muscoli, finché non percepì un ulteriore peso sul letto, oltre al suo, che strisciava accanto ai suoi piedi e risaliva verso il collo. Adesso il rumore d'acqua era incredibilmente forte, i sospiri tanto vicini da sentirne gli aliti gelidi sulla pelle. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Allo scoppio del vetro anche della porta di ingresso, e al viavai di passi concitati per respingere quel vento della malora e i rami e il fango, il padre di Shio si era alzato ed era andato a vedere cosa accadeva. Abituati a ignorarlo, nessuno si era accorto che l'uomo aveva ripreso a vedere (vedere, davvero) quanto aveva davanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per viavai |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: vivai. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ivi. Altri scarti con resto non consecutivo: viva, vivi. |
| Parole contenute in "viavai" |
| ava, vai, via. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "viavai" si può ottenere dalle seguenti coppie: viagra/gravai, viale/levai, viari/rivai. |
| Usando "viavai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavia * = cavai; salvia * = salvai; allevia * = allevai; tramvia * = tramvai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "viavai" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavia/cavai, allevia/allevai, salvia/salvai, tramvia/tramvai. |
| Usando "viavai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levai = viale; * rivai = viari; salvai * = salvia; allevai * = allevia; avi * = avviava; dei * = deviava; tramvai * = tramvia; allei * = alleviava; diluì * = diluviava; fuori * = fuorviava. |
| Sciarade e composizione |
| "viavai" è formata da: via+vai. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: viareggio, viari, viaria, viarie, viario, viatici, viatico « viavai » vibra, vibrafoni, vibrafonista, vibrafoniste, vibrafonisti, vibrafono, vibrai |
| Parole di sei lettere: viaria, viarie, viario « viavai » vibrai, vicari, viceré |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vai, sbavai, cavai, ricavai, incavai, scavai, chiavai « viavai (iavaiv) » lavai, rilavai, gravai, aggravai, riaggravai, sgravai, levai |
| Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |