| Per attutire la caduta preferì sbilanciarsi sul lato sinistro. |
| Quadrando il pannello di legno mi accorsi di avere accorciato troppo un lato. |
| Un distaccamento del IV Battaglione presidiò il ponte che dava accesso alla città dal lato meridionale. |
| Nessuno può comprendere il lato oscuro che si cela in ogni persona. |
| Il lato teorico dell'insegnamento è molto più difficile di quello pratico. |
| Non è facile scoprire il mio lato esoterico perché in presenza di altri non mostro mai quello che sono. |
| Ho bisogno che il lato del mio quadro rotto combaci bene, altrimenti lo butto. |
| Mi sono accostato al lato della strada e Fausto iniziò a vomitare. |
| Tolto il basco, il lato sinistro della tempia era venato da alcuni capillari. |
| Il lato periglioso del rafting in quel torrente veniva scordato in favore del suo aspetto avventuroso. |
| Il carico, posto da questo lato, squilibrerebbe il basto. |
| Ammobiliare casa è anche decidere il lato estetico dei mobili oltre a quello confortevole. |
| Percorremmo tutto il vialetto che era affiancato da una siepe sul lato sinistro. |
| Il mio interesse per la fotografia è duplice: da un lato pellicola e darkroom, dall'altro digitale. |
| Eravamo in campeggio: la nostra canadese venne squarcia su un lato da una bufera, ma Rosa, esperta sarta, la raffazzonò con materiale adesivo. |
| Mentre volgevate lo sguardo dall'altro lato, alle vostre spalle è transitata una vecchia automobile. |
| La mossa dell'alfiere è interessante, ma così facendo il bianco rischia di scoprirsi sul lato di re. |
| Cominciò a tagliare il tronco fin quando l'albero si inclinò da un lato e poi cadde rumorosamente. |
| La costiera adriatica della Slovenia, a mio avviso, è più bella di quella del lato italiano. |
| Dopo averla rivoltata, feci cuocere la frittata anche dall'altro lato. |