(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mentre riassegnavi loro i compiti, alcuni operai si lamentarono. |
| I popolucci che vivevano lungo le sponde del fiume si lamentarono perché spesso venivano dimenticati dallo Stato. |
| I soldati si lamentarono perché le mitragliatrici si incepparono. |
| Durante un'intervista televisiva i politici si lamentarono della scarsa prolificità nel nostro Paese. |
| I miei compagni scopiazzarono il mio compito di matematica e poi si lamentarono che non avevano preso il mio stesso voto. |
| Alcuni membri dell'associazione si lamentarono del tuo accentramento di potere. |
| I ragazzi, che vivevano in collegio, si lamentarono della disciplina cenobitica. |
| Gli allestitori della sagra del tartufo a Norcia si lamentarono del brutto tempo che aveva scoraggiato i visitatori. |
| Mentre le mie amiche stavano bisbigliando, alcuni spettatori si lamentarono. |
| Molti cittadini si lamentarono quando il sindaco privatizzò i giardini pubblici. |
| Tutti si lamentarono all'incontro politico, perché l'eletto stava generalizzando troppo. |
| Alcune persone si lamentarono mentre bolscevizzavamo gli abitanti di un paesino. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nel parco Appio Claudio vedendo l'abbattimento di alcuni pini malati mi sono indignato e sono andato a lamentarmi in Municipio. |
| Non ti lamentare sempre di quello che non hai materialmente, pensa a tutto quello che hai e sarai più felice. |
| Se cominciassimo le nostre giornate senza lamentarci di ogni cosa sarebbe un buon inizio. |
| Vivono nelle baracche, al freddo, e non si lamentano mai. |
| Quel bambino è proprio capriccioso e non la smette mai di lamentarsi. |
| Non lamentarti sempre per ogni cosa, ti manderei a fare il minatore! |
| Se cominciate a lamentarvi fin da ora, metto ancora più paletti alle vostre uscite! |
| * Affrescheresti la stanza da letto ogni anno se tu marito non si lamentasse. |