| Instancabilmente, senza lamentarsi, stringeva i denti e andava avanti. |
| La tua casetta degli attrezzi sconfinava nel giardino del vicino che venne a lamentarsi. |
| Quel bambino è proprio capriccioso e non la smette mai di lamentarsi. |
| Il ristorante era gestito in modo penoso: camerieri scortesi, pietanze fredde e guai a lamentarsi! |
| Non fa altro che lamentarsi: ormai è inascoltabile! |
| Allevò sette bambini senza mai una parola per lamentarsi. |
| Nonostante le continue coccole il bimbo continuava a lamentarsi. |
| Il soldato andò dal capoposto a lamentarsi per i nuovi turni di guardia. |
| Quando la definirono "maiala" certo lei non lo gradì molto; ma non può lamentarsi troppo considerata la vita che conduce! |
| Alle poste tutti attendono il proprio turno senza lamentarsi, mentre dal medico o in pronto soccorso tutti hanno fretta. |
| Se sospendessi l'alunno dalle lezioni, i genitori andrebbero a lamentarsi con il dirigente scolastico. |
| Erano appena le 18 e già i piccoli cominciavano a lamentarsi per la fame. |
| Quel turista continuava a lamentarsi per il bagno sporco. |
| Dopo il trangugiamento di mentine il mio stomaco ha cominciato a lamentarsi! |
| Quel suo lamentarsi di ogni cosa era per tutti noi un assillo tormentoso. |
| Essendo un pignolone, mio marito non fa altro che lamentarsi su tutto. |
| Udirlo lamentarsi in quel modo era un vero strazio! |
| Defiscalizzeremo i loro rimborsi spese così non potranno lamentarsi. |
| Se ha qualcosa di cui lamentarsi prenda l'apposito modulo per il reclamo. |
| Inutile lamentarsi per un vaso rotto: è solo colpa della gravitazione terrestre. |