Forma verbale |
| Carpiresti è una forma del verbo carpire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di carpire. |
Informazioni di base |
| La parola carpiresti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carpiresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: carpireste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: capiresti. Altri scarti con resto non consecutivo: carpirei, carpisti, carpiti, carpii, carpe, carie, cariti, cari, carri, care, capirei, capire, capirsi, capirti, capisti, capiti, capii, capi, capresi, capre, capri, capti, caie, casti, cast, casi, crie, crisi, cresi, crei, cisti, citi, cesti, ceti, arpie, arpisti, arpe, arieti, arie, arresti, arresi, arre, arri, arsi, arti, apre, apri, asti, rieti, risi, riti, resi, reti, piri, presti, presi, preti, pesti, pesi, peti, irti. |
| Parole contenute in "carpiresti" |
| est, ire, carpi, resti, carpire. Contenute all'inverso: eri, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carpiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: carpiremo/mosti, carpirete/testi. |
| Usando "carpiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = carpiamo; * restiate = carpiate; * stimo = carpiremo; pericarpi * = periresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carpiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: carpirà/arresti, carpiva/avresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "carpiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: acarpi/restia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carpiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: carpiremo/stimo. |
| Usando "carpiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = carpiremo. |
| Sciarade e composizione |
| "carpiresti" è formata da: carpi+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "carpiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carpire+resti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "carpiresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cari/presti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cercano di carpire i piani, Carpiscono le informazioni, Può fornire carpioni, Può essere carpiato o avvitato, L'elemento del carpo detto anche triquetro. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: carpire, carpirebbe, carpirebbero, carpirei, carpiremmo, carpiremo, carpireste « carpiresti » carpirete, carpirò, carpirono, carpisca, carpiscano, carpisce, carpisci |
| Parole di dieci lettere: carpirebbe, carpiremmo, carpireste « carpiresti » carpiscano, carpiscono, carpissero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): colpiresti, scolpiresti, riempiresti, compiresti, sopiresti, assopiresti, rattrappiresti « carpiresti (itseriprac) » incupiresti, concupiresti, stupiresti, ristupiresti, imbarbariresti, involgariresti, chiariresti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |