Forma verbale |
| Involgarirebbero è una forma del verbo involgarire (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di involgarire. |
Informazioni di base |
| La parola involgarirebbero è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con involgarirebbero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per involgarirebbero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: involgarirò, involare, invierò, invio, invero, inie, ioli, iole, ioga, ilario, ilari, ilare, ilio, ileo, ibero, nola, noli, nolo, norie, nori, noir, noie, narrerò, narro, naie, nero, volgare, volgi, volgerò, volge, volgo, volare, volai, vola, voli, volée, volerò, voler, volo, vogare, vogai, voga, vogo, vorrebbero, vorrebbe, vorrò, varierò, varie, vario, vari, varrebbero, varrebbe, varrò, varerò, varo, virerò, viro, vibro, vero, olierò, olio, orbe, orbo, oibò, obero, lari, lare, laro, labbro, lire, libero, libro, gare, garberò, garbo, gaie, gaio, gabberò, gabbeo, gabbro. |
| Parole contenute in "involgarirebbero" |
| ari, ero, ire, ebbe, olga, volga, ebbero, volgari, involgarì, involgarire, involgarirebbe. Contenute all'inverso: eri, ira, ore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "involgarirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: involgarireste/resterebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "involgarirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: involgariva/avrebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "involgarirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: involgarirebbe/eroe. |
| Usando "involgarirebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterebbero = involgarireste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "involgarirebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: involgarire+ebbero, involgarirebbe+ero, involgarirebbe+ebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Piccoli movimenti involontari, Scoprire involontariamente le proprie carte, Errore involontario commesso scrivendo, Il santo invocato contro il mal di gola, Per nulla invogliato a lavorare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: involgarimmo, involgarirà, involgarirai, involgariranno, involgarirci, involgarire, involgarirebbe « involgarirebbero » involgarirei, involgariremmo, involgariremo, involgarireste, involgariresti, involgarirete, involgarirmi |
| Parole di sedici lettere: inverificabilità, inverosimilmente, invischierebbero « involgarirebbero » iperboleggeranno, iperboleggerebbe, iperboleggeremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rattrappirebbero, carpirebbero, incupirebbero, concupirebbero, stupirebbero, ristupirebbero, imbarbarirebbero « involgarirebbero (orebberiraglovni) » chiarirebbero, schiarirebbero, ricomparirebbero, scomparirebbero, apparirebbero, riapparirebbero, sparirebbero |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |