Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inviasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inviassi, inviaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: invise, invase, inia, inie, nasse, visse. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: invitasse, rinviasse. |
| Parole con "inviasse" |
| Iniziano con "inviasse": inviassero. |
| Finiscono con "inviasse": rinviasse. |
| Contengono "inviasse": rinviassero. |
| Parole contenute in "inviasse" |
| via, asse, invia. Contenute all'inverso: sai, essa, essai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inviasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: inarchi/archiviasse, inviamo/mosse, inviare/resse, inviaste/stesse, inviata/tasse, inviate/tesse, inviato/tosse, inviavi/visse, inviaste/tese. |
| Usando "inviasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assedi = invidi; * asseta = invita; * asseti = inviti; * asseto = invito; * assedia = invidia; * assedio = invidio; * assetai = invitai; * assetta = invitta; * assetti = invitti; * assetto = invitto; * sete = inviaste; * assediai = invidiai; * assedino = invidino; * assetano = invitano; * assetare = invitare; * assetata = invitata; * assetate = invitate; * assetati = invitati; * assetato = invitato; * assetava = invitava; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inviasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviso/osasse. |
| Usando "inviasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trani * = traviasse; alleni * = alleviasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inviasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: invidi/assedi, invidia/assedia, invidiai/assediai, invidiammo/assediammo, invidiamo/assediamo, invidiando/assediando, invidiano/assediano, invidiante/assediante, invidianti/assedianti, invidiare/assediare, invidiarono/assediarono, invidiasse/assediasse, invidiassero/assediassero, invidiassi/assediassi, invidiassimo/assediassimo, invidiaste/assediaste, invidiasti/assediasti, invidiata/assediata, invidiate/assediate, invidiati/assediati, invidiato/assediato... |
| Usando "inviasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * archiviasse = inarchi; * mosse = inviamo; * resse = inviare; * tesse = inviate; * tosse = inviato; * visse = inviavi; * stesse = inviaste; * eroe = inviassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inviasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invia+asse. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "inviasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ivi/nasse. |
| Intrecciando le lettere di "inviasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = indovinasse; * dirò = invidiassero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.