Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inventarino», il significato, curiosità, forma del verbo «inventariare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inventarino

Forma verbale

Inventarino è una forma del verbo inventariare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inventariare.

Informazioni di base

La parola inventarino è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inventarino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Appena facciamo l'inventarino della merce che è rimasta, chiudiamo l'esercizio.
  • A fine anno è doveroso che inventarino tutta la giacenza di magazzino per indicare un dato corretto in bilancio.
  • Prima di riaprire il magazzino, è necessario che inventarino tutta la giacenza.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inventarino
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inventarono.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inventario.
Altri scarti con resto non consecutivo: inventai, inventano, inventino, inventi, invento, inverno, invero, inveì, invano, invio, innario, innari, inni, inno, ivano, ivan, iena, ieri, neri, nero, nano, ventri, ventino, venti, vento, vena, vetrino, vetri, vetro, veti, veto, veri, vero, varino, vario, vari, varo, vano, vino, entrino, entri, entro, enti, etano, etino, taro, trino, trio, tino, arno.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: inventariano.
Parole contenute in "inventarino"
ari, tar, tari, arino, tarino, inventa, inventari. Contenute all'inverso: ira.
Incastri
Inserendo al suo interno aro si ha INVENTARIaroNO; con ava si ha INVENTARIavaNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inventarino" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventasti/stirino, inventata/tarino, inventati/tirino, inventato/torino, inventava/varino, inventavi/virino, inventaria/ano, inventariare/areno, inventariato/atono, inventarierà/erano.
Usando "inventarino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rinota = inventata; * rinoti = inventati; * rinoto = inventato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inventarino" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventare/errino, inventariare/erano, inventariarono/onorano, inventariassi/issano, inventariate/etano, inventariavi/ivano, inventarierà/areno.
Usando "inventarino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onici = inventarci; * onera = inventarierà; * onero = inventarierò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inventarino" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventata/rinota, inventati/rinoti, inventato/rinoto.
Usando "inventarino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tirino = inventati; * torino = inventato; * virino = inventavi; * stirino = inventasti; * areno = inventariare; * atono = inventariato; * erano = inventarierà.
Sciarade incatenate
La parola "inventarino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inventa+arino, inventa+tarino, inventari+arino, inventari+tarino.
Intarsi e sciarade alterne
"inventarino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inventi/arno, invano/entri.
Intrecciando le lettere di "inventarino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = inventariando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'inventario degli immobili, I fratelli francesi che inventarono il cinematografo, Una storia inventata ma che l'opinione pubblica crede vera, Arricchire un racconto con particolari inventati, Chi l'inventa, spera di farla franca.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inventarierei, inventarieremmo, inventarieremo, inventariereste, inventarieresti, inventarierete, inventarierò « inventarino » inventario, inventariò, inventarono, inventarsi, inventasse, inventassero, inventassi
Parole di undici lettere: invendibili, invendicato, inventariai « inventarino » inventarono, inventavamo, inventavano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sparino, carrarino, contrarino, commissarino, tarino, segretarino, altarino « inventarino (oniratnevni) » starino, nettarino, varino, zanzarino, labbrino, celebrino, ricelebrino
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O

Commenti sulla voce «inventarino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze