Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Lì per lì pensai che fosse un allevatore infuriato per l'uso della sua acqua. A Grana inventavano qualunque pretesto per prendersela coi forestieri. Era facile riconoscere i locali: avevano tutti le stesse movenze, gli stessi lineamenti forti in cui spiccavano, tra fronte e zigomi, due occhi celesti. Quest'uomo era più piccolo di mio padre, se non per le braccia muscolose e le mani grosse, del tutto sproporzionate al corpo. Con quelle gli afferrò i lembi della camicia poco sotto il colletto. Sembrava che lo volesse sollevare.
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Nell'acqua esse avevano un costume di flanella ricamato tutto di rosso, le scarpette di paglia per non guastarsi i piedini, dei cappelloni eleganti; e si allontanavano, con la maestra di nuoto, ritornavano dopo un'ora di esercizio, tutte fresche e rosee. Le altre ragazze dello stabilimento invidiavano, odiavano quelle antipatiche e superbiose Altifreda, che erano così ricche, così belle, così eleganti, così fiere: e ne inventavano delle terribili sul loro conto.
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): A Takeshi divertiva il modo che aveva Yui di trovare nuove parole per descrivere il cibo, come i personaggi alla tv che inventavano parabole altissime per nominare un solo bignè. Soprattutto lo emozionava la voce cristallina della bambina: si posava sulle cose, su parole normali, facendole vibrare di suoni eccezionali. Parevano polpastrelli sui tasti di un pianoforte. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inventavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intentavano, inventavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inventavo, inventano, invento, invano, inno, ivano, ivan, iena, nevo, nano, vento, vena, veto, etano. |
| Parole con "inventavano" |
| Finiscono con "inventavano": reinventavano. |
| Parole contenute in "inventavano" |
| ano, ava, tav, van, vano, inventa, inventava. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ari si ha INVENTariAVANO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inventavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/diventavano, investe/stentavano, inventai/ivano, inventasti/stivano, inventavi/vivano, inventavamo/mono. |
| Usando "inventavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = inventavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inventavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventavo/ovattavano. |
| Usando "inventavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = inventavate; pani * = paventavano; spani * = spaventavano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inventavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventava/anoa, inventavate/note. |
| Usando "inventavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = inventasti; * mono = inventavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "inventavano" è formata da: inventa+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inventavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inventava+ano, inventava+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.