| Forma di un Aggettivo |
| "invendibili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo invendibile. |
Informazioni di base |
| La parola invendibili è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con invendibili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invendibili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: invendibile. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: invedibili. Altri scarti con resto non consecutivo: inveii, inveì, invii, inni, indi, inibii, inibì, vedibili, vedi, veli, vili, edibili, edili. |
| Parole contenute in "invendibili" |
| ili, bili, vendi, vendibili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le copie invendute, Chi l'inventa, spera di farla franca, Si raccontano... inventando, Si inventano per scolparsi, Sa inventare rebus e sciarade. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inveivano, inveivate, inveivi, inveivo, invelenire, invelenito, invendibile « invendibili » invendicato, invenduta, invendute, invenduti, invenduto, inventa, inventai |
| Parole di undici lettere: invecchierà, invecchierò, invendibile « invendibili » invendicato, inventariai, inventarino |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inapprendibili, contendibili, estendibili, attendibili, inattendibili, vendibili, rivendibili « invendibili (ilibidnevni) » scindibili, rescindibili, imprescindibili, inscindibili, fondibili, rifondibili, confondibili |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |